Il centro storico di Cracovia è sopravvissuto fortunatamente alla seconda guerra mondiale, quindi puoi sentire l'atmosfera dei giorni in cui era la capitale del paese più grande d'Europa.
Splendida, magnifica, romantica, affascinante, divertente, amichevole e soprattutto carina... ci sono innumerevoli parole per descrivere Cracovia, ma nessuna di esse mostra tutto il suo spirito. Vieni e unisciti a noi per un tour in una città che non è cambiata molto dal Medioevo per scoprire perché è stata inclusa nella prima lista dei Patrimoni dell'UNESCO!
Tutto inizia molto tempo fa... (Sì, è come una fiaba, e noi ti guideremo attraverso di essa: a volte gioiosa, a volte dolorosa.)
Viaggeremo attraverso gli inizi leggendari della città e il suo sviluppo nel Medioevo. Ti mostreremo dove cercare per trovare la città al culmine della sua potenza e gloria nel XV e XVI secolo, dove le sue strade furono percorse dallo stesso Copernico e la città era la capitale del più grande paese d'Europa, a volte chiamato Stati Uniti d'Europa.
Erano i tempi in cui le strade di Cracovia erano come le strade di Londra o New York oggi: riverberanti di suoni di molte lingue diverse, colorate di vestiti e merci esotiche e brulicanti di persone provenienti da tutto il mondo.
La città stessa non è cambiata molto da quei giorni. Quando Cracovia ha vissuto periodi di collasso e declino, semplicemente non c'erano soldi per introdurre grandi cambiamenti e miglioramenti necessari. Così Cracovia è rimasta com'era allora: piccola, carina e un po' provinciale.
La città ha conosciuto il suo declino nel XVII e XVIII secolo, ma è risorta come una fenice dalle ceneri nel XIX secolo. Poi, la vita culturale fiorì e la città era piena di artisti come Jan Matejko e Stanisław Wyspiański.
Dal 19° secolo, non ci resta che fare un piccolo passo avanti per entrare nell'ora più buia della città: quando la piazza del mercato principale ha cambiato nome in Adolf Hitler Platz. Fu anche durante questo periodo che Cracovia divenne la casa di un giovane che in seguito cambiò il destino della Polonia. Si chiamava Karol Wojtyła, meglio conosciuto come Giovanni Paolo II.
Come ogni storia, quella di Cracovia dovrebbe avere un lieto fine, giusto? E la città di oggi ne fornirà sicuramente uno! Siate pronti a guardare, toccare, ascoltare, annusare e gustare. Avrai sicuramente bisogno di tutti i tuoi sensi per scoprire Cracovia!
Ritiro della guida (qualsiasi luogo intorno al centro storico)
Aggiungi il luogo di ritiro preferito durante il processo di prenotazione nel campo Informazioni aggiuntive
* Il prezzo è per gruppo (dimensioni del gruppo da 5 a 35 persone)
Tutto l'anno | |
---|---|
Su richiesta | Flessibile |